Termini & Condizioni

Termini e condizioni 

Ultimo aggiornamento: 01/07/2021

I presenti Termini e condizioni (“Termini“) sono un accordo legalmente vincolante tra l’utente e Inlife che regola l’utilizzo dei siti Web, delle applicazioni e delle altre offerte di Inlife (collettivamente, la “Piattaforma Inlife“). Leggere attentamente questi Termini, che contengono tutte le informazioni rilevanti sui tuoi diritti e obblighi quando utilizzi o accedi a contenuti, materiali, moduli o servizi forniti da Inlife.

Inlife Platform offre uno spazio online che consente agli utenti di pubblicare, offrire, cercare, visitare e prenotare alloggi. Gli utenti che pubblicano e offrono alloggi sono “Fornitori di alloggi” e gli utenti che cercano, visitano e prenotano alloggi sono “Inquilini“. È necessario registrarsi e mantenere un account aggiornato per accedere e usufruire di molte delle funzionalità della Piattaforma Inlife. In qualità di fornitore della piattaforma Inlife, Inlife non possiede, controlla, offre o gestisce annunci/inserzioni di fornitori di alloggi. Inlife non fa parte dei contratti tra fornitori di alloggi e locatari, né è un intermediario immobiliare, una compagnia di assicurazioni o un organizzatore di pacchetti di viaggio o un rivenditore. Inlife non agisce come un agente per alcun Fornitore di alloggi, se non per elaborare il pagamento del primo affitto.

Se sei un fornitore di alloggi sei responsabile della comprensione e del rispetto di tutte le leggi, regole, regolamenti e contratti con terze parti che si applicano ai tuoi servizi di hosting. Se sei un Tenant, sei responsabile della comprensione dei tuoi doveri e diritti, incluso il dovere di rispettare questi termini.

1. Definizioni e condizioni generali:

Per le seguenti condizioni generali si intende:

“Inlife”, “Inlife Portugal”, “Inlife Platform”, “noi” e “nostro” si riferiscono a In Housing Life Lda.

“Utente”: qualsiasi persona che acceda a contenuti, materiali, moduli o servizi sui siti Web di Inlife e, in quanto tale, ha stipulato un accordo legale vincolante con Inlife.

“Inquilino”: qualsiasi soggetto registrato sui siti web Inlife, che abbia inviato una richiesta di visita e/o di prenotazione, che abbia prenotato qualsiasi tipo di servizio o alloggio sui siti web di Inlife e/o che risieda in un alloggio fornito tramite i siti web di Inlife ( escluso l’Albergatore per lo stesso alloggio).

“Fornitore dell’Alloggio”: qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia stipulato un contratto con Inlife e/o abbia accettato i presenti Termini e Condizioni, con l’intenzione di fornire Alloggio sui siti web di Inlife in modo che gli Inquilini possano effettuare prenotazioni per tale Alloggio attraverso i servizi offerti di Inlife. I fornitori di alloggi possono essere persone fisiche o giuridiche o qualsiasi altra entità che abbia poteri legali per gestire la proprietà, o per stipulare Contratti di alloggio a loro nome o concederne lo sfruttamento a terzi.

“Fornitore di servizi”: qualsiasi persona fisica o giuridica che fornisce altri servizi a Inlifers, non direttamente correlati all’Alloggio, tramite i siti Web di Inlife.

“Contenuto”: Tutto ciò che viene fornito da Inlife attraverso i propri Siti Web, compreso qualsiasi materiale autorizzato fornito da terzi. Include testi, grafica, immagini, musica, software, audio, video, informazioni o qualsiasi altro materiale pubblicato sui siti Web di Inlife.

“Sito Web”: qualsiasi dominio o applicazione attraverso il quale Inlife consente agli Utenti di accedere, utilizzare o navigare nei suoi contenuti e utilizzare i suoi servizi.

“Alloggio”: Residenza, appartamento, casa o camera pubblicati sui Siti Inlife.

“Annuncio/i” o “Annuncio/i”: Alloggio pubblicato sui siti web di Inlife, dall’Alloggio o dal team di Inlife con l’accordo dell’Alloggio, con l’unico scopo di consentire che l’Alloggio sia disponibile per le Prenotazioni da parte di Inquilini sui siti web Inlife.

“Visita di persona”: Servizio che consiste in una visita fisica ad una specifica Struttura ricettiva, in cui l’Albergatore presenta l’alloggio al potenziale Locatario, alcune sue aree e caratteristiche, con o senza la partecipazione di un operatore Inlife.

“Videochiamata dal vivo”, “Visita dal vivo” o “Visita online”: Servizio che consiste in una videochiamata dal vivo, da effettuarsi su piattaforma digitale fornita da Inlife al Conduttore e al Conduttore, in cui il Conduttore presenta l’alloggio al potenziale Conduttore, alcune sue aree e caratteristiche, con o senza la partecipazione al bando di un operatore Inlife.

“Commissione di prenotazione” o “Commissione di prenotazione una tantum”: importo che deve essere pagato dagli inquilini al momento della prenotazione sul sito Web di Inlife e addebitato dopo che la prenotazione è stata accettata dall’albergatore. Corrisponde ad una percentuale dell’affitto mensile e viene addebitato una sola volta da Inlife. Si riferisce al servizio di prenotazione e viene utilizzato per coprire i costi di elaborazione, i costi del sito Web, le transazioni sicure e i servizi di supporto forniti al Locatario.

“Contratto di Alloggio” o “Contratto di Locazione”: contratto privato stipulato tra il Gestore e il Locatario, relativamente all’uso dell’Alloggio, indipendentemente se è stato scritto formalmente e di cui Inlife non fa parte.

“Data di trasloco”: si riferisce alla data indicata dal Locatario al momento della Prenotazione, in cui il Locatario inizierà a utilizzare l’Alloggio.

Per “Data Inizio Contratto” si intende la data di inizio del periodo prenotato, come indicato nella Conferma di Prenotazione. La data di inizio del contratto può essere diversa dalla data di trasloco, a seconda della politica di ingresso dell’Albergatore in merito alla Tipologia di contratto da considerare, in caso di mesi incompleti dall’ingresso nell’alloggio:

i) In caso di contratti giornalieri: la data di inizio del contratto sarà la stessa della data di trasloco. Ciò significa che il Conduttore potrà pagare solo l’importo proporzionale per i giorni di soggiorno e non per l’intero mese. Una volta che l’Affittuario paga sempre il Primo canone sul sito di Inlife, la liquidazione delle quote dei giorni di soggiorno (riferiti al primo mese) verrà effettuata il mese successivo, direttamente con l’Alloggio.

ii) In caso di contratti quindicinali: La data di inizio del contratto potrebbe essere diversa dalla data di Move-in. Ciò significa che se la data di trasloco del Conduttore è successiva al 15 di un mese, il Conduttore potrà pagare solo metà mese di affitto. Pertanto, la data di inizio del contratto sarà considerata in base alla quindicina della data del trasloco (prima quindicina o seconda quindicina). Poiché l’inquilino paga sempre il primo canone sul sito web di Inlife, se entra nella seconda quindicina, il saldo per la quindicina verrà effettuato il mese successivo, direttamente con l’Accommodation Provide.

iii) In caso di contratti mensili: la data di inizio del contratto potrebbe essere diversa dalla data di trasloco. Ciò significa che il Conduttore deve pagare l’intero mese di affitto, indipendentemente dalla data di trasloco nell’alloggio.

“Data di Trasferimento”: Si riferisce alla data indicata dal Locatario al momento della Prenotazione, in cui il Locatario smetterà di utilizzare l’Alloggio.

Per “Data di Fine Contratto” si intende la data di fine del periodo prenotato, come indicato nella Conferma di Prenotazione. La data di scadenza del contratto può essere diversa dalla data di trasloco, a seconda della politica di uscita dell’Albergatore in merito alla Tipologia di contratto da considerare, in caso di mesi incompleti al momento dell’uscita dall’alloggio:

i) In caso di contratti giornalieri: la data di fine del contratto sarà la stessa della data di uscita. Ciò significa che il Conduttore potrà pagare solo il proporzionale per i giorni di permanenza nell’ultimo mese e non per l’intero mese.

ii) In caso di contratti quindicinali: la data di scadenza del contratto potrebbe essere diversa dalla data di scadenza. Ciò significa che se la data di trasloco del Conduttore è prima del 15, il Conduttore potrà pagare solo metà mese di affitto. Se la data di partenza del Conduttore è successiva al 15, il Conduttore dovrà pagare l’intero mese di affitto.

iii) In caso di contratti mensili: la data di scadenza del contratto potrebbe essere diversa dalla data di scadenza. Ciò significa che, al termine del soggiorno, il Conduttore dovrà pagare l’intero mese di affitto mensile, indipendentemente dalla data di partenza dell’alloggio.

“Primo affitto” o “Primo mese di affitto”: si riferisce all’importo di un mese di affitto, che l’Inquilino paga attraverso i Siti di Inlife dopo che la Prenotazione è stata confermata dall’Albergatore. Il valore dell’affitto Primo Mese è direttamente correlato al tipo di contratto da considerare in caso di mesi incompleti al momento dell’ingresso dell’inquilino, e non ai mesi di calendario.

“Periodo di contratto”: si riferisce al periodo di permanenza totale del Conduttore, calcolato in mesi, a seconda del tipo di contratto da considerare in caso di mesi incompleti al momento dell’ingresso del conduttore nell’alloggio.

“Commissione di servizio” o “Commissione”: Commissione preventivamente concordata tra Inlife e l’Albergatore, calcolata come percentuale del Contratto di Alloggio. La Commissione di servizio e la corrispondente imposta sul valore aggiunto (IVA), verranno detratte dal primo mese di affitto per essere trasferite all’albergatore.

“Richiesta di Prenotazione”: richiesta avanzata dal Conduttore di prenotare un Alloggio. Questa azione viene effettuata sui siti web di Inlife, compilando e inviando il modulo di prenotazione. I moduli di richiesta di prenotazione vengono elaborati e inviati all’Albergatore per l’accettazione o il rifiuto.

“Prenotazione confermata”: si riferisce ad una richiesta di prenotazione che è stata accettata dall’Albergatore e pagata dal Conduttore.

“Conferma prenotazione”: si riferisce alla comunicazione inviata da Inlife al Conduttore e al Conduttore non appena la richiesta di prenotazione è stata accettata dal corrispondente Conduttore.

“Valore di Prenotazione”: si riferisce alla somma di tutti i canoni di locazione (incluso il primo mese di affitto e pagamenti futuri, ma esclusa la Commissione di prenotazione una tantum e il deposito cauzionale).

“Verificato” o “Verificato da consulenti”: si riferisce ad un Alloggio in cui l’Albergatore ha completato con successo tutte le fasi del processo di verifica sulla piattaforma Inlife.

“Pagamenti futuri”: si riferisce a to tutti i pagamenti futuri che l’Affittuario dovrà effettuare direttamente all’Alloggio (oltre al Pagamento del Primo Affitto). Include eventuali pagamenti futuri dell’affitto e il deposito cauzionale.

“Tasse o tasse”: riguarda l’imposta sul valore aggiunto (IVA) o qualsiasi altra imposta legale applicabile.

“Cauzione” o “Cauzione”: importo che il Conduttore deve versare all’Alloggio alla Data del Trasloco, a copertura di eventuali danni che dovessero verificarsi durante la sua occupazione dell’Alloggio o altre inadempienze contrattuali, come partenze anticipate. Il deposito viene rimborsato alla Data di scadenza del contratto dall’albergatore e può essere detratto per danni causati alla proprietà. Inlife non sarà parte integrante di alcuna trattativa o controversia relativa ai depositi.

2. Accettazione dei Termini di servizio

2.1 Registrandoti per utilizzare i Servizi Inlife e/o i siti Web e/o chiedendo a Inlife di creare annunci per te, accetti di essere vincolato da questi Termini e condizioni.

2.2 Inlife si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Eventuali modifiche che possano pregiudicare i diritti e/o doveri di Utenti, Inquilini, Fornitori di alloggi o Fornitori di servizi saranno comunicate sui siti Web di Inlife e/o tramite e-mail. Se continui a utilizzare i nostri servizi e/o il sito Web dopo che sono state apportate le modifiche e/o sei stato informato delle modifiche, accetti di essere vincolato da tali modifiche.

2.3 L’accesso, l’uso e la pubblicazione di annunci e contenuti sui siti Web di Inlife sono di esclusiva responsabilità dell’Utente.

3. Utilizzo di siti Web e servizi Inlife

3.1 I siti web Inlife sono utilizzati dagli Inquilini per richiedere Visite di persona, Visite in videochiamata dal vivo e/o per richiedere la prenotazione di un Alloggio per un periodo minimo di un mese.

3.2 Gli alloggi sono pubblicati sui siti web di Inlife dalle strutture ricettive o dal team di Inlife, su richiesta e approvazione da parte delle strutture ricettive.

3.3 Inlife non è una struttura ricettiva o un’agenzia immobiliare e non possiede, vende, rivende, fornisce o controlla le proprietà o le strutture pubblicate sui propri siti web. I contratti di locazione sono stipulati tra l’inquilino e l’albergatore. Inlife non è parte integrante dei suddetti contratti di locazione e pertanto non gode dagli stessi di alcun diritto od obbligo.

3.4. Le responsabilità di Inlife sono limitate a:

3.4.1 Fornire il sito Web come piattaforma per le transazioni tra Utenti, Inquilini, Fornitori di alloggi e Fornitori di servizi.

3.4.2 Conservare il primo canone di locazione del Locatario, da trasferire successivamente (ai sensi del punto 5) all’Albergatore, dopo la conferma della prenotazione e previa detrazione del canone di servizio relativo ai servizi di intermediazione, e la rispettiva Imposta sul Valore Aggiunto (IVA ).

3.4.3 Inlife non riceverà alcun pagamento aggiuntivo dagli Inquilini dopo che la Prenotazione è stata confermata dall’Alloggio. Successivamente, l’albergatore è l’unico responsabile della ricezione del deposito cauzionale, dell’affitto o di qualsiasi altra spesa relativa al soggiorno dell’inquilino.

4. Pubblicazione di alloggi sui nostri siti web

4.1 Gli alloggi elencati sui siti Web di Inlife contengono informazioni dettagliate, immagini e prezzi, nonché informazioni relative alla posizione approssimativa degli alloggi.

4.2 Le immagini (fotografie, video o piante d’appartamento) delle strutture ricettive pubblicate sui siti web di Inlife non possono contenere loghi, nomi, persone, animali, né l’identificazione di luoghi, compresi quelli della struttura ricettiva o dell’edificio in cui si trova la struttura ricettiva.

4.3 Le informazioni presentate negli annunci possono essere inserite o modificate da Inlife, ma saranno sempre validate dall’Albergatore.

4.4 Le informazioni presentate sugli annunci saranno convalidate dal team di Inlife quando richiesto dall’Alloggio. In questi casi, a tali inserzioni verrà assegnato il badge verificato.

4.5 Una volta che la verifica delle caratteristiche dell’alloggio non è sempre richiesta dalle strutture ricettive, Inlife ha creato i servizi gratuiti di Visita di persona e di Videochiamata in diretta per consentire al Conduttore di controllare un annuncio prima della prenotazione.

4.6 Inlife si affida ai fornitori di alloggi per fornire informazioni accurate sugli annunci e per mantenere tali informazioni aggiornate. Non possiamo verificare l’accuratezza o l’aggiornamento di qualsiasi informazione caricata o fornitaci dai fornitori di alloggi a meno che non abbiamo espressamente dichiarato di averlo fatto, fornendo il badge verificato. Se sei un fornitore di alloggi, riconosci e accetti di essere l’unico responsabile del contenuto delle informazioni caricate o fornite a noi in relazione a qualsiasi Alloggio offerto sul nostro sito Web.

4.7 I Fornitori di alloggi devono verificare l’esattezza delle informazioni rilevanti su qualsiasi Alloggio da loro fornito sui siti Web Inlife, inclusi (tra gli altri) il prezzo, la disponibilità e le caratteristiche pubblicizzate, prima di accettare qualsiasi Richiesta di prenotazione che hanno ricevuto tramite la piattaforma Inlife.

4.8 L’inquilino riconosce ed accetta che Inlife non ha alcuna responsabilità it à in relazione alle informazioni pubblicate sui siti web o che ci sono state fornite dagli Albergatori in relazione all’Alloggio. Riconosci inoltre che qualsiasi perdita o danno che potresti subire derivante da informazioni scritte sull’Alloggio è responsabilità del Fornitore dell’Alloggio. Nel caso in cui l’Alloggio sia stato verificato da Inlife, Inlife sarà responsabile esclusivamente dell’accuratezza delle informazioni verificate al momento della verifica. Tuttavia, Inlife non sarà responsabile per eventuali modifiche alle informazioni avvenute dopo tale verifica.

4.9 Nel caso in cui Inlife riceva un reclamo o concluda che un Alloggio è obsoleto, errato o violi i diritti di terzi, inclusi i presenti Termini, Inlife si riserva il diritto di disabilitare o eliminare tutto o parte di tale annuncio, senza preavviso.

4.10 Si consiglia agli Inquilini di leggere attentamente tutte le informazioni negli elenchi e di assicurarsi di aver compreso il costo dell’Alloggio (ad es. affitto e qualsiasi altro costo), i termini e la durata del Contratto di locazione, nonché eventuali restrizioni sull’uso di la sistemazione. Fotografie e video dell’Alloggio sul sito web devono essere utilizzati dagli Inquilini solo come guida dell’aspetto dell’Alloggio e non come rappresentazione esatta. Gli inquilini possono richiedere una visita di persona o in videochiamata dal vivo, in caso di necessità di chiarire dubbi.

4.11 Inlife non risponde, in alcun modo, delle inesattezze riscontrate sugli annunci pubblicati, che siano state segnalate o comunicate in modo non corretto dall’Albergatore. Gli inquilini hanno il diritto di annullare la prenotazione entro 24 ore dalla data di trasferimento nell’Alloggio, entro le specifiche condizioni di cancellazione stabilite nei presenti Termini.

4.12 Qualora le condizioni dell’alloggio siano significativamente diverse da quelle pubblicate nell’annuncio, Inlife si riserva il diritto di ritirare tali offerte dal proprio sito web e/o richiedere all’Albergatore un risarcimento per eventuali costi o perdite causati. Per condizioni significativamente diverse, dovrebbero essere considerate le definizioni di problema significativo e problema non significativo, come indicato nella sezione 11.

4.13 Se il Fornitore dell’Alloggio utilizza qualsiasi altra piattaforma o mezzo per affittare l’Alloggio, Inlife continuerà a essere il proprietario di tutti i diritti d’autore o di qualsiasi altra proprietà intellettuale sull’audiovisivo e sul materiale creato dal suo team e solo Inlife può concedere il diritto di usa questi materiali.

4.14 Se l’albergatore o qualsiasi altra terza parte utilizza i materiali Inlife senza il nostro consenso scritto, Inlife si riserva il diritto di richiedere la cessazione dell’uso di tale materiale e di addebitare un pagamento per eventuali danni o perdite causati.

5. Visita di persona e visita in videochiamata dal vivo – procedura di programmazione

5.1 Per poter usufruire dei servizi di Visita di persona e di videochiamata dal vivo, i Conduttori devono inserire, sui siti web di Inlife, specifiche informazioni sulle loro preferenze e informazioni personali e acconsentire alla consultazione e al trattamento di tali dati da parte dei dipendenti di Inlife, oltre a condividerli con le strutture ricettive con cui Inlife ha accordi.

5.2 Dopo aver inviato la Richiesta di Visita sui nostri siti web, il Conduttore riceverà un’e-mail, generata automaticamente, con il riepilogo della sua richiesta. A seguito di tale procedura, Inlife invierà anche una richiesta di visita all’Albergatore, che avrà un massimo di 24 ore di lavore per accettare o rifiutare.

5.3 Se l’Albergatore accetta la richiesta di visita, procederà alla programmazione della visita secondo i periodi richiesti dal Conduttore. In questo momento, il Locatario verrà informato dell’ora esatta per la visita e riceverà altre informazioni rilevanti come l’indirizzo dell’alloggio e/o il link per la videochiamata in diretta, tra le altre informazioni necessarie, se necessario.

5.4 Trascorso il periodo di 24 ore di lavore, se il Conduttore non riceve risposta dall’Albergatore, la richiesta di visita verrà automaticamente annullata e il Conduttore verrà avvisato.

5.5 Con l’accettazione di una richiesta di visita, l’Albergatore prende atto e concorda con i Termini & Condizioni dei servizi Inlife e con tutte le informazioni ricevute via e-mail, predisponendosi quindi ad accettare una richiesta di prenotazione da parte dello stesso Conduttore.

5.6 In caso di accettazione della visita, le Albergatori riceveranno una mail di conferma, con regole e procedure suggerite da seguire al momento della visita con l’inquilino. I Fornitori di alloggi riconoscono e concordano che rispetteranno le regole e che faranno ogni sforzo per seguire le procedure di visita di Inlife.

5.7 L’Alloggio riconosce e accetta che, una volta completata la visita, qualsiasi richiesta di prenotazione da parte dello stesso Locatario potrà essere accettata solo attraverso i siti web di Inlife.

5.8 I Conduttori prendono atto e convengono che al termine di una visita, qualora intendano procedere con una richiesta di prenotazione, potranno solo fallo attraverso i siti web di Inlife.

5.9 I Conduttori prendono atto e accettano che, a visita completata e inviando una richiesta di prenotazione, stanno accettando e convalidando tutte le condizioni presentate nell’annuncio. Pertanto, qualsiasi reclamo che dovesse essere avanzato successivamente al momento del check-in, non sarà considerato valido, purché le condizioni dell’alloggio non siano cambiate rispetto alla data della visita.

5.10 Se le Albergatori accettano la Richiesta di Visita formulata dal Conduttore, si impegnano contestualmente ad effettuare la visita alla data e all’ora stabilite. Se gli Albergatori accettano una richiesta di visita e non effettuano tale visita senza annullare la richiesta fino a 8 ore prima dell’orario previsto, l’Alberghiero incorrerà in un debito con INLIFE corrispondente al potenziale canone di servizio associato al periodo di soggiorno dell’inquilino che ha inviato la richiesta di visita.

5.11 Inlife non sarà responsabile per qualsiasi azione inappropriata che potrebbe verificarsi tra il Locatario e il Fornitore dell’Alloggio prima, durante o dopo una visita.

6. Prenotazione di alloggi sui siti web di Inlife

6.1 Gli inquilini possono inviare una richiesta di prenotazione per l’alloggio tramite i siti Web di Inlife facendo clic sull’opzione Richiesta di prenotazione.

6.2 Cliccando sull’opzione Richiesta di Prenotazione, il Locatario potrà selezionare se inviare una “richiesta di prenotazione” (senza dettagli di pagamento) o una “richiesta di prenotazione immediata” (con relativi dettagli di pagamento per consentire un più rapido processo di accettazione e conferma ).

6.3 Se il Locatario invia una richiesta di prenotazione senza dettagli di pagamento, dopo che l’Albergatore ha accettato la prenotazione, la prenotazione non sarà confermata. Il Locatario verrà avvisato e avrà un massimo di 24 ore per completare il pagamento della prenotazione (pagamento del Primo Canone più la Commissione di servizio una tantum). La prenotazione sarà confermata solo dopo che Inlife avrà confermato il pagamento.

6.4 Al momento dell’invio di una richiesta di prenotazione immediata, al Locatario verrà chiesto di fornire i dettagli di pagamento per l’affitto del primo mese e la Commissione di prenotazione una tantum al momento della richiesta. Dopo che la richiesta di prenotazione è stata accettata dall’albergatore, il pagamento verrà addebitato tramite il metodo di pagamento fornito. Se il pagamento viene approvato, il Locatario riceverà automaticamente un’e-mail di conferma che la Prenotazione è stata pagata e che è stata confermata.

6.5 Dopo aver effettuato la Richiesta di Prenotazione il Conduttore riceverà una mail, generata automaticamente, con il riepilogo della richiesta. A seguito di tale procedura, Inlife invierà la Richiesta di Prenotazione all’Albergatore, che avrà un massimo di 24 ore di lavore per accettarla o rifiutarla. Trascorso il periodo di 24 ore di lavore, se l’Albergatore non ha risposto alla Richiesta di Prenotazione, questa verrà automaticamente rifiutata. In tal caso, nulla verrà addebitato al Conduttore e verrà avviato un processo di sblocco degli importi sulla carta di credito (secondo la sezione 13 e solo per i pagamenti con carta di credito).

6.6 Quando effettua una Richiesta di Prenotazione, il Locatario autorizza Inlife a condividere i seguenti dati con l’Alloggio, al solo scopo di accettare la Prenotazione:

i) Nome, sesso, età, nazionalità, università e ogni altra informazione che l’Affiliato ha espressamente richiesto e che è stata condivisa dal Conduttore con Inlife.

6.7 Gli Albergatori riconoscono e accettano di essere responsabili delle loro azioni e di qualsiasi uso improprio delle informazioni condivise.

6.8 I Conduttori riconoscono e accettano di essere responsabili delle proprie azioni e di qualsiasi uso improprio delle informazioni condivise.

6.9 Il Locatario garantisce di essere maggiorenne per stipulare un contratto come un contratto di locazione nel paese in cui si trova l’alloggio e riconosce che se si scopre che viola questa garanzia, Inlife avrà il diritto di trattenere qualsiasi Commissioni di servizio che sono state pagate dal Locatario come risarcimento per la violazione da parte del Locatario di questa garanzia. È responsabilità del Locatario verificare di poter stipulare un contratto legale con l’Alloggio.

7. Conferma di una richiesta di prenotazione

7.1 L’Albergatore può accettare o rifiutare una Richiesta di Prenotazione. Se la Richiesta di Prenotazione viene rifiutata, Inlife avviserà immediatamente l’Inquilino e suggerirà altre sistemazioni simili disponibili. Se il Proprietario accetta la Richiesta di Prenotazione, addebiteremo al Locatario il pagamento della prenotazione, che corrisponde al Primo Mese di Affitto e alla Tariffa di Prenotazione Una tantum. Dopo che il pagamento è stato confermato, Inlife avviserà entrambe le parti e specificherà i passaggi successivi nell’e-mail di conferma della prenotazione.

7.2 Una volta accettata la prenotazione, è responsabilità del Conduttore:

(a) Per ottemperare a qualsiasi altro requisito eventualmente stabilito dall’Alloggio. Tali requisiti possono includere (tra gli altri) la fornitura di riferimenti personali, carta d’identità e/o altre informazioni ai fini del contratto. Tali informazioni potranno essere richieste anche dall’Alloggio Provider prima di accettare la Richiesta di Prenotazione, nel qual caso il Locatario sarà informato della richiesta di tali informazioni;

(b) Soggiornare nel rispettivo Alloggio per il periodo indicato nella richiesta di prenotazione, rispettare il Contratto di Locazione ed effettuare, in modo tempestivo e integrale, tutti i pagamenti a Inlife e al Fornitore dell’Alloggio come previsto dai Termini e Condizioni del presente contratto e/o dal contratto di noleggio applicabile.

7.3 Gli Albergatori convengono che, una volta accettata una Richiesta di Prenotazione, accettano e saranno tenuti ad offrire il rispettivo Alloggio nelle date e per il prezzo indicati nella Richiesta di Prenotazione e, inoltre, che le caratteristiche dell’Immobile, il le condizioni e le strutture dell’Alloggio non sono sostanzialmente diverse da quelle contenute nell’elenco sul sito web di Inlife. Il mancato rispetto di tale obbligo può comportare reclami e cancellazioni da parte del Locatario (che può avere diritto al rimborso integrale).

7.4. I Fornitori di Alloggi riconoscono di essere gli unici responsabili di qualsiasi annuncio approvato per la pubblicazione e hanno il diritto di autorizzare o rifiutare la Richiesta di Prenotazione di un Alloggio. Inoltre, l’Albergatore garantisce che, accettando una Richiesta di Prenotazione:

i) Il Conduttore soggiornerà nell’alloggio prenotato e secondo le date di entrata e di partenza comunicate nella richiesta di prenotazione;

ii) non vi è violazione di alcun altro contratto stipulato con terzi;

iii) Rispetta tutte le leggi, i requisiti fiscali o qualsiasi altra norma applicabile a qualsiasi Alloggio pubblicato sui siti web di Inlife.

7.5 Inlife non sarà responsabile per la violazione di leggi, regole o altri regolamenti applicabili da parte di alcun Fornitore di Alloggi. Inlife si riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza ulteriore preavviso, di rimuovere la pubblicazione o disabilitare l’accesso a qualsiasi Annuncio, per qualsiasi motivo ea suo giudizio, incluso qualsiasi Annuncio considerato in violazione dei Termini e Condizioni di questo documento . Esempi di situazioni che potrebbero portare alla rimozione dell’Annuncio sono: l’Affittuario modifica l’importo dell’affitto dopo che una visita o una prenotazione è stata confermata, fornisce informazioni errate per l’Annuncio, espelle l’Inquilino senza validi motivi o compie atti di violenza nei confronti dell’inquilino.

7.6 L’albergatore e l’affittuario riconoscono e concordano che Inlife non agirà in qualità di agente di alcun tipo per conto dell’albergatore.

7.7 Inlife funge da intermediario autorizzato per il Gestore della Struttura ricettiva ad accettare e ricevere esclusivamente l’Affitto del Primo Mese effettuato dal Locatario in relazione all’Alloggio da prenotare e, previa detrazione della Commissione di Servizio applicabile più l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), trasferire tale pagamento all’albergatore.

7.8 Utilizzando i siti web Inlife, il Locatario accetta che qualsiasi azione legale o reclamo che possa sorgere in conseguenza di azioni od omissioni dell’Alloggio, degli Affittuari o di altri terzi che possa comportare danni a una qualsiasi delle parti, sarà intrapresa esclusivamente nei confronti della parte in questione, non coinvolgendo Inlife in alcuna azione legale o pretesa relativa a tali omissioni o azioni.

7.9 Inlife consiglia ai Fornitori di Alloggi di assumere un’assicurazione adeguata per l’Alloggio e di obbedire a tutta la legislazione applicabile alla loro attività.

7.10 Inlife non sarà ritenuta responsabile per la rimozione o il furto di qualsiasi oggetto all’interno o all’esterno dell’Alloggio affittato.

8. Regolamento Contratti Consumatori (Informazioni, Cancellazione e Commissioni Aggiuntive) 2013

8.1 Fermo restando quanto previsto alle clausole 8.3 e 8.4., se l’utente è un consumatore, ha diritto di recedere dal contratto stipulato con Inlife in qualsiasi momento durante i 14 giorni successivi alla prima accettazione delle Condizioni Generali di Servizio di presente accordo, ai sensi della clausola 2.

8.2 Per recedere dal contratto di prestazione di servizi con Inlife, è solo necessario informare Inlife che questa decisione è stata presa. A tal fine può essere utilizzato il modello che si trova alla fine delle presenti Condizioni Generali, alla voce “Modello per la rinuncia alle Condizioni Generali”. Se questo è il mezzo utilizzato, Inlife invierà un’e-mail di conferma della rinuncia ai termini.

8.3 Se effettui o accetti una Richiesta di Prenotazione entro il periodo di 14 giorni in cui è possibile risolvere il contratto, stai chiedendo a Inlife di fornire i suoi Servizi durante tale periodo e, pertanto, rinunci al tuo diritto legale di risolvere il contratto con Inlife per la Fornitura dei Servizi. Da questo momento, la Commissione di servizio è dovuta in conformità con questi Termini e condizioni. Il tuo diritto di annullare la Prenotazione rimarrà in vigore, in conformità con la clausola 11.

8.4 In ogni caso, la risoluzione del contratto con Inlife, per la fornitura dei servizi, non avrà alcun effetto in relazione ad alcun Contratto di Locazione che sia stato stipulato o che sarà stipulato dall’Albergatore e dal Inquilino.

8.5 Qualsiasi pagamento effettuato dall’inquilino a Inlife per conto dell’albergatore ai sensi o in connessione con un contratto di locazione (incluso il pagamento dell’affitto del primo mese) sarà effettuato sulla base della fiducia tra Inlife e l’albergatore e può essere rimborsato solo al Conduttore che ha effettuato la richiesta di Prenotazione, ai sensi della clausola 11.

9. Il pagamento del primo canone

9.1 Il pagamento del Primo Canone corrisponde ad un addebito necessario per confermare una prenotazione sulla piattaforma Inlife. Inlife riceverà questo pagamento dell’affitto per conto dell’albergatore e lo manterrà sotto la fiducia dell’albergatore e dell’affittuario.

9.2 Entro due giorni lavorativi dalla data del trasloco, salvo diverso accordo scritto con Inlife, Inlife trasferirà l’affitto del primo mese all’albergatore, previa detrazione del canone di servizio.

9.3 Inlife non è membro di alcun sistema di protezione dei depositi in relazione al primo mese di affitto e non tratterrà alcun deposito per l’albergatore, che può richiederlo all’affittuario.

9.4 Inlife non è responsabile per eventuali pagamenti effettuati al di fuori dei propri siti web.

10. Il contratto di locazione

10.1 Il contratto di locazione, indipendentemente dal fatto che sia stato formalizzato per iscritto, è stipulato tra l’albergatore e l’affittuario e, a scanso di equivoci, Inlife non farà parte di tale contratto.

10.2 Inlife non sarà ritenuta responsabile per la violazione di qualsiasi obbligo derivante dal Contratto di Locazione e/o per qualsiasi difetto dell’Alloggio fornito dal Proprietario.

10.3 Inlife non sarà responsabile per il mancato rispetto di qualsiasi contratto da parte del Locatario, comprese, tra le altre, modifiche alla data di ingresso e/o partenza concordata. L’Albergatore dispone di meccanismi per garantire l’adempimento degli obblighi precedentemente concordati (comprese le date di arrivo e partenza), come il deposito cauzionale e l’addebito anticipato dell’ultimo mese di affitto. Di conseguenza, Inlife non sarà mai responsabile per pagamenti o rimborsi aggiuntivi in relazione all’Alloggio.

10.4 Inlife non è responsabile per alcuna responsabilità risultante in azioni legali e Inlife non può essere inclusa in casi di controversia, disaccordo o reclamo. Qualsiasi situazione derivante da Contratti di Locazione, Contratti di Servizi di Alloggio o altri accordi simili sarà risolta direttamente tra il Locatario e il Proprietario dell’Alloggio.

10.5 Inlife non sarà parte integrante di alcuna trattativa o controversia relativa a depositi o canoni di locazione.

10.6 Inlife raccomanda al Conduttore e al Conduttore di leggere attentamente i termini dei Contratti tra loro stipulati, in quanto tali documenti sono gli strumenti che legano il loro rapporto.

11. Politica di ingresso

11.1 Il Locatario inizierà ad utilizzare l’Alloggio alla data di arrivo indicata nella Conferma di Prenotazione. Tutti i pagamenti futuri saranno dovuti all’albergatore in base alle informazioni contenute nell’annuncio. Per ogni ulteriore chiarimento dopo la conferma della Prenotazione, il Conduttore dovrà contattare direttamente l’Albergatore.

11.2 Dopo che l’albergatore ha approvato la richiesta di prenotazione dell’inquilino e Inlife ha inviato la conferma all’inlife e all’albergatore, comprese le informazioni di contatto di entrambe le parti, sarà responsabilità dell’albergatore fornire all’affittuario tutte le informazioni sul trasloco procedure.

11.3. Il Conduttore può informare Inlife, entro 24 ore dalla data di trasferimento, di qualsiasi problema significativo riscontrato (rispettivamente ai punti 11.5. e 11.6. della presente sezione), nonché di qualsiasi altro problema relativo alla quotazione in oggetto, inviando una richiesta di cancellazione sulla propria dashboard e compilando tutte le informazioni richieste.

11.4. Trascorse 24 ore dalla data del trasloco, la prenotazione sarà considerata completa e non saranno ritenuti validi eventuali reclami relativi a problemi significativi o non significativi (secondo 11.5. di questa sezione). Pertanto, eventuali altri problemi che dovessero verificarsi o che venissero segnalati dopo le 24 ore devono essere affrontati tra il Conduttore e l’Albergatore, e non rientrano più nella responsabilità di Inlife.

11.5 Un problema significativo è generalmente definito come una circostanza che non può essere risolta in un breve lasso di tempo (5 giorni lavorativi). In genere, situazioni come:

11.5.1 Condizioni di non abitabilità;

11.5.2 Rischi per la salute derivanti dalle condizioni dell’immobile;

11.5.3 Modifiche sostanziali che differiscono dalla descrizione dell’annuncio e rendano impossibile la permanenza nell’alloggio prenotato;

11.5.4 Annuncio non valido: non è legale per l’Affiliato stipulare un Contratto di locazione in relazione all’Alloggio prenotato;

11.5.5 Alloggio irraggiungibile: il Locatario ha pagato l’Alloggio come pubblicizzato e ha rispettato i requisiti dell’Alloggio stipulato al momento della Richiesta di Prenotazione, ma l’ingresso del Locatario nell’Acc l’alloggio è stato negato a seguito di condotta intenzionale e sleale da parte dell’albergatore (che include fallimento, insolvenza o attività fraudolenta del locatore) o l’alloggio non è disponibile per l’affitto.

11.5.6 Altre situazioni di estrema gravità, secondo i criteri di valutazione del team di Inlife.

11.6. Un problema non significativo è generalmente definito come un problema che può essere risolto in un breve lasso di tempo (5 giorni lavorativi). Alcuni esempi sono:

11.6.1 Utensili pubblicizzati di base rotti o inesistenti;

11.6.2 Problemi con la serratura dell’alloggio o della camera riservata;

11.6.3 Connessione Internet non funzionante temporaneamente;

11.6.4 Lavori essenziali di riparazione dell’alloggio prenotato ancora in corso di completamento;

11.6.5 Mancanza di mobili pubblicizzati come guardaroba, scrivania, tra gli altri;

11.6.6 Mancanza di attrezzature essenziali pubblicizzate come elettrodomestici, tra gli altri;

11.6.7 Tipologia di letto diversa (annunciata con un letto matrimoniale e trovato un letto singolo);

11.6.8 Un alloggio diverso da quello prenotato dal Locatario, per disdetta dell’Albergatore;

11.6.9 Alloggio non pulito al momento dell’ingresso;

11.7 Qualora Inlife riconosca l’esistenza di un rilevante problema irrisolvibile, la prenotazione verrà automaticamente cancellata e verrà applicata la politica di cancellazione per gli Albergatori (descritta nella sezione 13).

11.8 Qualora Inlife riconosca l’esistenza di un problema non significativo, l’Albergatore avrà a disposizione fino a 5 giorni lavorativi per risolvere i problemi segnalati. Se l’Alloggio ha bisogno di più tempo per risolvere il problema, deve essere stipulato un accordo tra l’Alloggio e l’Inquilino. Dopo che l’Affittuario e l’Affittuario avranno confermato che il problema è stato risolto, Inlife procederà al trasferimento dell’Affitto del primo mese, meno la Commissione di servizio e l’imposta sul valore aggiunto (IVA), all’Alloggio.

11.9 In ogni caso, se l’Albergatore non risolve un problema non significativo entro 5 giorni lavorativi, violerà le presenti Condizioni Generali, che autorizzano l’Affittuario ad annullare la sua prenotazione. L’Alloggio non riceverà l’importo relativo all’affitto del primo mese (che sarà restituito all’affittuario) e sarà debitore a Inlife per l’importo corrispondente alle Commissioni di servizio e a una commissione di cancellazione, più l’imposta sul valore aggiunto (IVA). Inlife proporrà al Conduttore, a sua scelta, una delle seguenti soluzioni:

11.9.1 Inlife cercherà un Alloggio disponibile con caratteristiche simili e Inlife può accettare o rifiutare tale Alloggio.

11.9.1.1 Nel caso in cui il Locatario accetti l’Alloggio sostitutivo e il suo prezzo sia inferiore al prezzo della Prenotazione precedente, Inlife pagherà al Locatario la differenza tra il nuovo prezzo e quello della Prenotazione iniziale.

11.9.1.2 Nel caso in cui il Locatario accetti l’Alloggio sostitutivo e il suo prezzo sia superiore al prezzo della Prenotazione precedente, il Locatario pagherà a Inlife la differenza tra il nuovo prezzo e quello della Prenotazione iniziale.

11.9.1.3 Nel caso in cui il Locatario accetti l’Alloggio sostitutivo e il suo prezzo sia uguale al prezzo della Prenotazione precedente, non verrà effettuato alcun pagamento.

11.9.1.4 Nel caso in cui il Locatario rifiuti l’Alloggio sostitutivo, verrà applicato il rimborso descritto nella sezione 13.

11.10. Se Inlife ritiene che non vi siano problemi significativi con l’Alloggio o se c’è un problema risolvibile e il Locatario cancella la Prenotazione senza attendere una risposta da parte dell’Alloggio, o se il Locatario cancella la prenotazione per motivi minori e non significativi, il Locatario perderà la Commissione di Prenotazione più la corrispondente Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e l’importo riferito al Primo Mese di Affitto. L’importo riferito all’Affitto del Primo Mese sarà trasferito all’Affittuario e qualsiasi questione che dovesse sorgere dopo questo momento dovrà essere risolta tra l’Affittuario e l’Affittuario.

12. Cancellazioni

12.1 In aggiunta ai termini di cui alla clausola 7, il Locatario può annullare una prenotazione in conformità con la politica di cancellazione scelta dall’Albergatore come descritto di seguito.

12.2 Gli Albergatori possono scegliere tra 4 tipi di politiche di cancellazione (come descritto al punto 12.3). Una volta effettuata la scelta e definita la politica, questa politica sarà in vigore per tutte le prenotazioni future per quell’alloggio. L’Alloggio concede a Inlife l’autorità irrevocabile di impegnarlo a rispettare la politica di cancellazione definita (o predefinita), elaborare e restituire qualsiasi affitto del primo mese e applicare la Commissione di servizio Inlife, come spiegato di seguito.

12.3 Il Locatario può cancellare una prenotazione nelle seguenti circostanze e nei seguenti termini:

(a) dopo aver effettuato una prenotazione e dopo aver stipulato un Contratto di Locazione, o quando sono trascorse più di 24 ore dall’ingresso del Locatario nell’Alloggio, non è più possibile procedere alla cancellazione, e xsalvo i termini previsti per la risoluzione del contratto contenuti nel rispettivo Contratto di Locazione tra il Conduttore e l’Alloggio.

(b) Politica di cancellazione flessibile: prima della firma del Contratto di locazione, ma dopo che il Proprietario ha accettato la Richiesta di Prenotazione e il Conduttore ha effettuato il pagamento del Primo Mese di Affitto, se il Conduttore procede alla cancellazione della prenotazione sulla sua dashboard fino a 15 giorni prima della Data di inizio del contratto, verrà effettuato un rimborso del 100% del pagamento del primo mese di affitto (e la prenotazione verrà annullata);

(c) Politica di Cancellazione Moderata: prima della firma del Contratto di Locazione, ma dopo che l’Alloggio ha accettato la Richiesta di Prenotazione e l’Inquilino ha effettuato il pagamento del Primo Mese di Affitto, se l’Inquilino procede alla cancellazione della prenotazione sulla sua dashboard fino a 30 giorni prima della Data di inizio del contratto, verrà effettuato un rimborso del 100% del pagamento del primo mese di affitto (e la prenotazione verrà annullata);

(d) Politica di Cancellazione Rigorosa: prima della firma del Contratto di Locazione, ma dopo che il Proprietario ha accettato la Richiesta di Prenotazione e l’Inquilino ha effettuato il pagamento del Primo Mese di Affitto, se l’Inquilino procede alla cancellazione della prenotazione sulla sua dashboard fino a 60 giorni prima della Data di inizio del contratto, verrà effettuato un rimborso del 100% del pagamento del primo mese di affitto (e la prenotazione verrà annullata);

(e) Politica di Cancellazione Non Rimborsabile: prima della sottoscrizione del Contratto di Locazione, ma dopo che l’Alloggio ha accettato la Richiesta di Prenotazione e il Conduttore ha effettuato il pagamento del Primo Mese di Affitto, se il Conduttore procede alla cancellazione della prenotazione sulla sua dashboard, no sarà dovuto il rimborso (e la prenotazione verrà annullata).

12.4 Per evitare qualsiasi ambiguità, se una prenotazione viene cancellata dal Locatario, in conformità con 12.3, Inlife non rimborserà la Commissione di prenotazione.

12.5 Una prenotazione sarà considerata cancellata dal Locatario se:

(a) Inlife riceve un reclamo formale entro 24 ore dalla data di trasferimento in merito a una grave violazione delle regole della casa da parte del Locatario, ea condizione che tale violazione sia passibile di punizione penale ai sensi della legge, accompagnata da una denuncia presentata da l’Albergatore alle autorità competenti.

(b) In qualsiasi momento dopo l’accettazione e la conferma della richiesta di prenotazione da parte dell’Alloggio, il Locatario invia una richiesta di cancellazione attraverso la sua dashboard e tale richiesta di cancellazione viene accettata da Inlife (secondo 12.3). Se la richiesta non è coperta dalla politica di cancellazione definita nell’elenco, la prenotazione verrà annullata e non verrà effettuato alcun rimborso.

12.6 Una prenotazione sarà considerata cancellata dall’Albergatore se:

(a) Inlife riceve un reclamo formale dal Locatario, entro 24 ore dalla data di trasferimento, e c’è un problema significativo che non può essere risolto nell’alloggio prenotato.

(b) Inlife riceve un reclamo formale dal Locatario, entro 24 ore dalla data di trasferimento, in cui si afferma che c’è un problema risolvibile nell’alloggio prenotato e l’Albergatore non risolve questo problema entro un periodo di 5 giorni lavorativi.

(c) In qualsiasi momento dopo che l’albergatore ha accettato la richiesta di prenotazione, e fino a 24 ore dopo la data di arrivo, l’albergatore invia una richiesta formale di cancellazione attraverso la sua dashboard personale e paga la penale (secondo 12.6).

12.6 L’Alloggio può cancellare una prenotazione confermata prima della data di arrivo del Locatario e fino a 24 ore dopo tale data, con l’applicazione dei seguenti addebiti:

i) Se l’Albergatore cancella la Prenotazione entro 30 giorni o più prima della data di arrivo, Inlife addebiterà la Commissione di servizio associata alla prenotazione, più l’imposta sul valore aggiunto (IVA)

ii) Se l’Albergatore cancella la Prenotazione entro 30 giorni prima della data di arrivo, Inlife addebiterà la Commissione di servizio associata alla prenotazione, più € 100 di penale e la rispettiva Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

iii) Se l’Albergatore cancella la Prenotazione entro 24 ore dalla data di arrivo, Inlife addebiterà la Commissione di servizio associata alla prenotazione, più € 250 di penale e la rispettiva Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).

iv) La prenotazione sarà cancellata solo dopo che sarà stato effettuato il pagamento della penale applicabile, attraverso i metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma del locatore.

12.7 Se il Proprietario annulla la Prenotazione prima della data di arrivo, al Locatario verrà rimborsato il Canone di Prenotazione, più l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e l’Affitto del Primo Mese, e inoltre:

12.7.1 Se il Gestore annulla la Prenotazione a meno di 30 giorni (compreso) dalla data di arrivo, l’Affittuario riceverà un buono sconto del 50% da applicare sulla quota di prenotazione di un nuovo alloggio sostitutivo, purché il i periodi di soggiorno vengono mantenuti e il nuovo alloggio appartiene a un altro fornitore di alloggi.

12.7.2 Se l’Albergatore annulla la Prenotazione entro 24 ore dopo la data di trasferimento, il Conduttore riceverà un voucher con uno sconto del 100% da applicare sulla quota di prenotazione di un nuovo alloggio sostitutivo, purché siano mantenuti i periodi di soggiorno e il nuovo alloggio appartenga a un altro Albergatore.

12.8 In presenza di un problema risolvibile, Inlife effettua il trasferimento del Canone del Primo Mese, al netto della Commissione di Servizio e dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), solo dopo la conferma della risoluzione dei problemi segnalati.

12.9 48 Ore dopo la data di trasloco dell’inquilino e se non è stato segnalato alcun problema come descritto nelle clausole 11 e 12, Inlife dichiarerà chiuso il processo di prenotazione e trasferirà l’affitto del primo mese, meno il canone di servizio, al locatore. In questo senso, eventuali problemi o cancellazioni che dovessero sorgere dopo questo momento devono essere affrontati tra Locatario e Locatore.

13. Politica di rimborso

13.1 La nostra politica di rimborso si applica nei seguenti casi:

(a) Il Locatario decide di annullare la prenotazione (dopo che la richiesta di prenotazione è stata accettata dall’Albergatore). La politica di rimborso dipenderà dalla politica di cancellazione applicabile all’alloggio, come indicato nell’elenco riservato e come stabilito in questi Termini e condizioni;

(b) L’Alloggio decide di annullare la prenotazione (dopo che la richiesta di prenotazione è stata accettata dall’Alloggio): L’Affittuario avrà diritto al rimborso del 100% del Pagamento del primo mese di affitto e della Commissione di prenotazione pagata a Inlife. Per evitare ambiguità, Inlife non sarà responsabile per alcun rimborso di altri pagamenti effettuati al di fuori dei suoi siti web.

(c) Il Conduttore presenta un reclamo sulla sua dashboard, entro 24 ore dalla data del trasloco e, dopo la valutazione di Inlife, è considerato valido.

13.2 Affinché un reclamo sia considerato valido e rientri nella nostra Politica di Rimborso, il Locatario deve assicurarsi che tutte le informazioni richieste sulla dashboard siano inviate secondo le istruzioni fornite, entro un limite di tempo di 24 ore dalla data di trasferimento, e che i problemi segnalati rientrano nella definizione di problema irrisolvibile significativo o problema risolvibile significativo (come definito in 11.5 e 11.6), e:

13.2.1 Il Locatario ha pagato la prenotazione sul sito web di Inlife.

13.2.2 Il Locatario ha fatto tutto quanto in suo potere e ha adottato tutte le misure idonee a risolvere il problema con l’Alloggio;

13.2.3 Il reclamo è presentato dal Conduttore che ha effettuato la richiesta di prenotazione, all’interno della propria dashboard e non da terzi, né con altri mezzi non validi.

13.2.4 Il Locatario collabora pienamente con Inlife nel processo;

13.2.5 Il Locatario non ha causato, direttamente o indirettamente, la circostanza che è alla base del suo reclamo (inclusi, a titolo esemplificativo, l’azione, l’omissione o la negligenza del Locatario);

13.2.6 Il Locatario fornisce a Inlife una descrizione valida e prove solide (fotografie, video o altre prove) che il reclamo è valido (come definito in 11.5 e 11.6);

13.2.7 In relazione a un reclamo, Inlife completerà la valutazione della sua validità entro un termine ragionevole e terrà informato il Locatario di qualsiasi ulteriore decisione o documentazione necessaria per elaborare il reclamo. Quando viene richiesta al Locatario ulteriore documentazione, questa deve essere fornita senza indugio.

13.2.8 Inlife ha la facoltà di prendere decisioni in merito al reclamo (compreso l’importo da rimborsare al Locatario, se applicabile) e queste decisioni saranno definitive e vincolanti per il Locatario. A scanso di equivoci, Inlife non prenderà in considerazione alcun rimborso qualora il Locatario abbia violato questi Termini e Condizioni.

13.3 In caso di rimborso, Inlife presenta una richiesta di rimborso alla banca o all’emittente della carta di credito/conto Paypal utilizzato dal Locatario per pagare la prenotazione e il rimborso sarà disponibile entro 5-10 giorni lavorativi, a seconda delle politiche di la banca o l’emittente della carta di credito. I rimborsi emessi immediatamente dopo l’addebito appaiono sotto forma di storno anziché di rimborso. Ciò significa che l’addebito originale viene annullato e l’importo appare sul conto dell’inquilino come se non fosse mai andato via.

13.4 Il Locatario prende atto che i rimborsi potrebbero non riuscire se le banche o gli emittenti di carte di credito non li elaborano correttamente. In questi casi, le banche restituiscono l’importo a Inlife e Inlife dovrà inviarlo nuovamente. In tal caso, il completamento del processo può richiedere fino a 30 giorni, dalla data di invio della richiesta di cancellazione.

14. Codici promozionali

I codici promozionali o i codici dei Programmi di affiliazione sono efficaci solo se utilizzati al momento della Richiesta di Prenotazione. In nessun altro caso i codici citati potranno essere applicati in qualsiasi momento successivo all’invio della Richiesta di Prenotazione.

15. Codice di condotta per utenti, inquilini e Albergatori

15.1 Effettuando una Richiesta di Prenotazione e autorizzando il Canone di Prenotazione e il Primo Mese di Affitto in relazione all’Alloggio prescelto, l’Inquilino accetta di non tentare di aggirare Inlife tentando di effettuare (o, di fatto, effettuare) la prenotazione direttamente con l’albergatore o sbagliato ly informandoci che non c’è più l’intenzione di effettuare una prenotazione.

15.2 Utilizzando i siti web e/o i Servizi e/o accettando una richiesta di prenotazione e/o una richiesta di visita, l’Albergatore accetta di non tentare di aggirare Inlife tentando di effettuare (o, di fatto, effettuare) la prenotazione direttamente con il Conduttore o comunicandoci erroneamente che il Conduttore non intende più effettuare la prenotazione.

15.3 Durante il download e/o l’utilizzo del sito Web, l’utente si impegna a non caricare, pubblicare, inviare per posta elettronica e/o inviare o trasmettere qualsiasi materiale che contenga virus o qualsiasi altro codice informatico, file o programmi volti ad interrompere, distruggere o limitare il funzionamento di qualsiasi software o hardware del computer o apparecchiatura di telecomunicazione relativa ai Servizi o ai siti Web.

15.4 Gli utenti si impegnano a mantenere riservati il proprio nome utente e password, a non rivelare la propria password a nessun altro ea non consentire ad altre persone di accedere irregolarmente al sito Web utilizzando il proprio nome utente o password.

15.5 L’Utente si impegna a non interferire con i server o le reti collegate ai siti Web ea non violare alcuna procedura, politica o regolamento delle reti collegate al sito Web, inclusi i Termini e condizioni del presente accordo.

16. Diritti in vita

16.1 Fornendo l’accesso al sito Web, Inlife si riserva i seguenti diritti e, durante l’accesso, la navigazione o l’utilizzo dei siti Web in qualsiasi modo, l’utente riconosce e accetta che Inlife gode dei seguenti diritti:

(a) Il diritto di negare o revocare l’accesso ai siti web in conformità alla normativa vigente, per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento (con o senza preavviso) qualora Inlife, a sua esclusiva ed assoluta discrezione, ritenga che i Termini e Condizioni del presente accordo sono stati violati o non rispettati;

(b) il diritto di sospendere, modificare o disabilitare un account o una scheda, senza preavviso e per qualsiasi motivo;

(c) il diritto di modificare o aggiornare il sito Web, le tariffe, i mezzi di pagamento o i Termini e condizioni del presente contratto in qualsiasi momento;

(d) il diritto di proporre reclamo a un organo giudiziario qualora Inlife ritenga, a sua esclusiva ed assoluta discrezione, che il comportamento di un utente sia lesivo.

17. Proprietà intellettuale

17.1 Inlife è il proprietario dei propri siti Web, che include qualsiasi software, domini e contenuto reso disponibile. I siti web sono protetti dal diritto d’autore riconosciuto nell’Unione Europea e da altre leggi sulla proprietà intellettuale.

17.2 Senza limitazioni, il che significa che non puoi vendere, esportare, autorizzare, modificare, copiare, distribuire o trasferire i siti Web (o parte) o qualsiasi materiale reso disponibile tramite i nostri siti Web, senza il previo consenso scritto di Inlife.

17.3 Inlife e la sua grafica, loghi, icone e le designazioni dei servizi relativi ai siti web, sono marchi registrati o non registrati o presentazioni commerciali di Inlife. Non possono essere utilizzati senza il previo consenso, espresso e scritto di Inlife.

17.4 Gli utenti accettano che Inlife sia titolare del copyright di qualsiasi contenuto, sia esso testuale, grafico, fotografico o audiovisivo, creato e pubblicato sui siti Web e l’utente non deve vendere, esportare, concedere in licenza, modificare, copiare, distribuire o trasmettere qualsiasi contenuto a terzi.

17.5 Se e quando richiesto, l’Albergatore rimborserà a Inlife eventuali costi, danni o spese che potrebbero derivare da, o essere correlati a, pretese di terzi, qualsiasi violazione dei diritti di proprietà intellettuale, o altri diritti, che sono legati al utilizzo e/o divulgazione di informazioni da parte di Inlife che sono state inviate dall’Albergatore sui siti web.

18. Sicurezza

Sebbene abbiamo implementato misure tecniche e organizzative ragionevoli per prevenire l’uso non autorizzato delle tue informazioni personali e dei tuoi contenuti, non possiamo garantire che terze parti non autorizzate non superino queste misure. L’Utente riconosce che le sue informazioni personali e il suo contenuto sono forniti a proprio rischio.

19. Comunicazioni elettroniche

Scaricando e/o utilizzando i siti Web e/o il materiale fornito tramite i siti Web, acconsenti a ricevere comunicazioni e avvisi elettronici da Inlife. Accetti che qualsiasi avviso, accordo, divulgazione o comunicazione inviata elettronicamente soddisferà tutti i requisiti legali, compresi quelli che richiedono comunicazioni scritte. Hai il diritto di richiedere che i tuoi dati non siano trattati per finalità di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di impedire questo processo selezionando alcune opzioni sui moduli che utilizziamo per raccogliere i tuoi dati. Puoi anche esercitare il tuo diritto in qualsiasi momento contattandoci all’indirizzo housing@inlifeportugal.com.

20. Privacy

Gli utenti ci forniscono informazioni al momento della registrazione al sito web. Inlife ottiene anche informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, attraverso la cronologia di utilizzo e le sue preferenze in relazione a determinate tipologie di offerte) o su altri utenti del sito web e dei Servizi in genere. Qualsiasi informazione fornita da te o che abbiamo ottenuto attraverso il tuo utilizzo del sito Web o dei Servizi è soggetto alla nostra Politica sui cookie, che puoi trovare qui e quali termini sono incorporati nei Termini e condizioni del presente contratto.

21. Utilizzo delle informazioni fornite

21.1 L’utente accetta che Inlife possa utilizzare commenti, informazioni (tranne quelle di natura personale) o idee contenute nelle comunicazioni inviate a Inlife, senza che alcun compenso, riconoscimento o pagamento sia dovuto all’utente, per qualsiasi motivo, incluso, tra l’altro, lo sviluppo , produzione e pubblicità di prodotti e servizi. A scanso di equivoci, Inlife considererà tutte queste informazioni non riservate e non esclusive e l’utente accetta che tali informazioni possano essere utilizzate da Inlife senza alcuna restrizione.

21.2 L’utente accetta che qualsiasi informazione pubblicata sui siti Web Inlife costituisca un’informazione pubblica e che altri utenti del sito Web avranno accesso a tali informazioni e potrebbero utilizzarle per inviare offerte o per elaborare richieste di visita e/o prenotazione.

21.3 I fornitori di alloggi concordano sul fatto che Inlife è libera di pubblicare e ripubblicare qualsiasi informazione, inclusi, a titolo esemplificativo, testi e fotografie che sono stati pubblicati sui siti web. L’uso di questo materiale da parte di Inlife può includere, a titolo esemplificativo, la ripubblicazione di annunci su siti di terzi come OLX, Idealista, Facebook, Instagram, Google e siti Web di altri partner nazionali e internazionali. I fornitori di alloggi concordano sul fatto che Inlife ha il diritto di non accreditarli come fonte di queste informazioni o come creatore di questo contenuto. In generale, cercheremo di avere un collegamento che indirizzi gli utenti all’elenco del Fornitore di alloggi quando pubblichiamo i suoi contenuti su siti di terze parti. Gli Albergatori rinunciano irrevocabilmente a tutti i diritti morali su qualsiasi contenuto da loro creato e pubblicato sui siti web di Inlife. I Fornitori di alloggi confermano di avere tutti i diritti e i consensi necessari per condividere qualsiasi informazione che potrebbe essere di proprietà di terzi sui siti web di Inlife.

22. Responsabilità

22.1 24 ore dopo la data di trasferimento dell’inquilino, ogni responsabilità legale o qualsiasi altro tipo di rapporto tra Inlife e l’inquilino e tra Inlife e l’albergatore in relazione a la prenotazione scadrà. Inlife non è responsabile per alcun evento derivante dal successivo rapporto tra l’Alloggio e l’Inquilino.

22.2 Quando il Conduttore entra nell’Alloggio e durante il periodo di soggiorno, è responsabilità dell’Albergatore addebitare tutti gli importi concordati con il Conduttore. Inlife non può essere ritenuta responsabile, in alcun modo, per la riscossione di depositi, canoni di locazione o altri importi relativi ai contratti di Noleggio o qualsiasi altro pagamento in sospeso che potrebbe sorgere durante il soggiorno del Locatario.

22.3 Inlife non è responsabile per eventuali errori o omissioni sui siti Web o nella fornitura dei Servizi; eventuali guasti, ritardi o interruzioni sui siti web; qualsiasi perdita o danno derivante dall’utilizzo dei Servizi o dei siti web; qualsiasi comportamento da parte degli utenti dei Servizi e dei siti web. Ci riserviamo il diritto di fornire i Servizi e rendere disponibili i siti web a nostra discrezione.

22.4 La presente clausola (22.4) si applica solo se l’utente assume lo status di azienda e non di consumatore. Fatta salva la clausola 22.4, Inlife, i suoi azionisti, amministratori, dirigenti o agenti non possono essere ritenuti responsabili (congiuntamente o in solidarietà) nei confronti dell’utente per:

(a) perdita di profitti, affari o entrate;

(b) perdita o manipolazione di dati, informazioni o software;

(c) perdita di opportunità commerciali;

(d) perdita dei risparmi previsti;

(e) perdita di avviamento;

(f) qualsiasi perdita indiretta o consequenziale, risultante da o in connessione con la fornitura dei Servizi e/o dei siti Web o dei Termini e condizioni del presente contratto, e indipendentemente dal fatto che siano stati avvisati della possibilità di danni.

22.5 La presente clausola (22.5) si applica solo se l’utente agisce in qualità di consumatore. Se Inlife non rispetta i Termini e condizioni del presente accordo, Inlife sarà responsabile per il danno o la perdita subiti, purché sia il risultato prevedibile del mancato rispetto da parte di Inlife dei Termini e condizioni del presente accordo o della nostra negligenza, ma Inlife non sarà responsabile per eventuali perdite o danni non prevedibili. Perdite o danni sono prevedibili se sono una conseguenza evidente della nostra inosservanza o se sono stati contemplati dall’utente e da Inlife al momento della stipula del contratto. Inlife non sarà responsabile nei confronti dell’utente per qualsiasi perdita di profitti, perdita di affari, interruzione dell’attività o perdita di opportunità commerciali.

22.6 Inlife non intende escludere la responsabilità per frode o falsa dichiarazione fraudolenta in qualsiasi situazione.

22.7 Occasionalmente l’utente può utilizzare o accedere a servizi, promozioni e siti web di terzi (tra cui, tra gli altri, gli Albergatori). Utilizzando o accedendo a servizi, promozioni o siti Web di terzi, l’utente accetta di essere vincolato dai termini di servizi di terze parti che regolano tali servizi, promozioni o siti Web e con questo accordo l’utente accetta che non possiamo essere ritenuti responsabili per la fornitura di servizi, l’accuratezza delle promozioni o il contenuto di siti Web di proprietà o gestiti da terzi.

22.8 Occasionalmente Inlife può fare promozioni o offrire incentivi a vantaggio dei visitatori dei nostri siti Web, potenziali clienti e clienti. Inlife si riserva il diritto di modificare o rimuovere queste promozioni in qualsiasi momento e può annullare eventuali vantaggi o pagamenti monetari dovuti a persone che non abbiano rivendicato, in tutto o in parte, il beneficio loro dovuto nell’ambito della promozione.

22.9 Gli utenti accettano che Inlife non sarà ritenuta responsabile dell’accuratezza delle informazioni pubblicate sul sito Web da altri utenti e non garantisce che qualsiasi informazione sul sito Web sia accurata, vera o completa.

22.10 Se un’autorità pubblica ritiene non valida qualsiasi clausola di questa sezione, la responsabilità sarà limitata nella misura massima consentita dalla legge applicabile.

23. Compensazione

Se l’utente è una società, l’utente si impegna a manlevare, difendere e sostenere Inlife e le sue società collegate, azionisti, amministratori, dirigenti, lavoratori, partner commerciali e affiliati professionali da ogni e qualsiasi responsabilità in merito a richieste di risarcimento danni e azioni intentate da terzi, comprese ragionevoli spese legali e spese processuali, che derivano direttamente o indirettamente dall’uso dei Servizi e/o dei siti web o dalla violazione da parte dell’utente di qualsiasi regola o diritto di terzi.

24. Controversie

24.1 L’utente accetta che i Termini e condizioni del presente Accordo e qualsiasi controversia o reclamo derivante da o correlato ai Termini e condizioni del presente Accordo (incluse controversie o reclami extracontrattuali), i Servizi, il sito Web, la pubblicità Inlife o qualsiasi altro transazione tra l’utente e Inlife sarà regolata e interpretata in conformità con la legge portoghese.

24.2 Qualsiasi controversia o reclamo che sorga a seguito o in connessione con le questioni precedentemente menzionate (incluse controversie o reclami extracontrattuali) sarà esclusivamente soggetta alla giurisdizione dei tribunali del Portogallo. Se sei un consumatore e risiedi al di fuori del Portogallo, non riceverai una protezione inferiore a quella che ti offre la tua giurisdizione locale.

25. Cessazione

25.1 Inlife può modificare o interrompere i Servizi e/o i siti Web in qualsiasi momento senza preavviso. Ci riserviamo il diritto di risolvere i Termini e Condizioni del presente Accordo per qualsiasi motivo senza preavviso e i Termini e Condizioni del presente Accordo cesseranno automaticamente se l’utente non rispetta una qualsiasi delle clausole indicate (fermo restando i nostri diritti accumulati contro il utente). In caso di cessazione, l’utente cesserà immediatamente di utilizzare i Servizi e i siti web.

25.2 I fornitori di alloggi possono richiedere a Inlife di rimuovere i propri annunci dai siti Web di Inlife inviando un’e-mail a housing@inlifeportugal.com. In caso di annunci rimossi, Inlife non sarà obbligata a trasferire il contenuto rimosso dagli annunci a nessun fornitore di alloggi o altro ente.

25.3 L’albergatore può cancellare il suo account sulla sua piattaforma di gestione. Eliminando un account:

a) Tutti i dati del profilo verranno eliminati in modo permanente, comprese le informazioni su richieste e prenotazioni.

b) Inlife conserverà i dati che siamo legalmente obbligati a conservare, ovvero quelli relativi alle richieste di prenotazione, alla conferma della prenotazione e alla fatturazione.

c) Non riceverai più richieste di prenotazione o visita da Inlife, a meno che tu non crei un nuovo account.

26. Generale

26.1 I Termini e le Condizioni del presente contratto sono stati accettati da Inlife e dall’utente. Nessuna terza parte avrà alcun diritto derivante da o connesso ai Termini e condizioni del presente accordo.

26.2 Se un tribunale o un’autorità competente decide che una qualsiasi clausola dei Termini e condizioni del presente accordo è nulla, illegale o inapplicabile in qualsiasi misura, tale clausola sarà rimossa, solo nella misura necessaria. Le restanti clausole continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.

26.3 I titoli sono solo a scopo di riferimento e non definiscono, limitano, interpretano o descrivono in alcun modo lo scopo o lo scopo della rispettiva sezione.

26.4 La nostra incapacità di garantire il rispetto di qualsiasi clausola di questi Termini e Condizioni non può essere considerata una rinuncia ad essa o in relazione a qualsiasi altra clausola e non esonera l’utente dall’obbligo di rispettare la rispettiva clausola.

26.5 Gli utenti non possono delegare, trasferire, addebitare, subappaltare o altrimenti negoziare i diritti, in tutto o individualmente, derivanti dai Termini e Condizioni del presente accordo, senza il consenso espresso, preventivo e scritto di Inlife.

26.6 I presenti Termini e condizioni, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie costituiscono l’intero accordo tra l’utente e Inlife e sostituiscono e risolvono tutti i precedenti accordi, promesse, ipotesi, garanzie, dichiarazioni e intese su questa materia, tra Inlife e l’utente, sia orale che scritta.

Modello di rinuncia a Termini e condizioni

(Compila e restituisci questo modulo solo se desideri rescindere il tuo accordo con questi Termini e condizioni)

Per IN HOUSING LIFE LDA.

Indirizzo: Avenida Dr Francisco Sá Carneiro, Nº 92 7000-757 Évora

Con la presente chiedo di annullare la mia registrazione sul tuo sito web e di rinunciare ai tuoi termini e condizioni.

Nome del consumatore:

Indirizzo del consumatore:

Firma del consumatore:

Data: